NEWS

Una magnifica serata insieme

Una magnifica serata insieme ai nuovi amici dell'A.C. Ossona Special

Quando il Presidente del CSI, visitando la nostra Associazione, ci ha raccontato del progetto “Calcio Integrato”, abbiamo subito deciso, con entusiasmo, di dare la nostra disponibilità ad ospitare una squadra, composta da atleti disabili, per svolgere un allenamento congiunto con i nostri ragazzi.

Il giorno 20 febbraio la nostra under 15 ha quindi ricevuto la visita della squadra “Ac Ossona Special”: all’inizio dell’allenamento il loro responsabile ha ringraziato e spiegato ai nostri ragazzi che, per loro, questo tipo di pomeriggi è il coronamento di un sogno, come sarebbe stato per noi giocare in serie A, ha chiesto di guardarli come atleti e non come disabili, ed inoltre di impegnarsi personalmente, guidati dai mister,ad insegnar loro tecnica e tattica senza sconti o pietismi, garantendo che con questo “gesto” avrebbero dato ma anche ricevuto molto.

Grazie alla “magia dello sport” che annulla le inibizioni e le barriere, i ragazzi hanno quindi iniziato l’allenamento: i nostri con commovente attenzione a tutti, hanno guidato gli esercizi nel riscaldamento, nella parte fisica, tecnica e nella partitella finale; gli amici dell’Ossona hanno invece messo grandissimo impegno e dimostrato di voler essere atleti, come dicono loro: “senza se e senza ma”.

Al termine della fatica ci siamo trasferiti tutti nel bar dell’oratorio per l’agognato “Terzo Tempo” dove alcuni volontari avevano preparato un rinfresco a base di pizza, e che ha permesso loro di continuare a conoscersi chiacchierando di Milan, Inter etc………..

Ci siamo lasciati con la promessa di ricambiare entro la fine dei campionati la loro visita, portando la nostra squadra ad allenarsi nel loro centro sportivo, in modo da cercare di dare continuità al rapporto tra le nostre società, ma soprattutto al rapporto che si è instaurato tra gli Atleti: è stato evidente a tutti noi, che abbiamo avuto la possibilità di seguire il gesto, con quanto impegno, attenzione e gioia sia stato affrontato da tutti i partecipanti e siamo certi che la promessa iniziale: “darete e riceverete molto” sia stata mantenuta: gli occhi di tutti lo dimostravano senza bisogno di parole.

Nei prossimi giorni vorremmo inoltre che i nostri ragazzi avessero la possibilità, magari scambiando due parole a margine di un allenamento o di una partita, di dare un giudizio su ciò che hanno fatto, in modo che non rimanga solo un’esperienza “sentimentale”, ma che aiuti a fissare in loro la bellezza di quello che hanno vissuto.

Crediamo fortemente che tutti i nostri figli abbiamo bisogno di esperienze educative come questa e desideriamo nel corso dei prossimi mesi implementare altre iniziative, adattandole alle età delle diverse squadre, ad esempio il giorno 15 marzo la nostra Top Junior andrà a giocare un’amichevole con la squadra del carcere Beccaria di Milano.